In assenza di controinteressati è possibile chiedere verbalmente l'accesso ai documenti presso l'ufficio competente. Se invece sono presenti controinteressati occorre presentare una domanda formale utilizzando la specifica modulistica.

Iter

Il procedimento può essere sospeso per un massimo di 10 giorni quando ci sono controinteressati. In questo caso, la Pubblica Amministrazione che ha ricevuto la domanda di accesso agli atti è tenuta a dare comunicazione ai controinteressati, inviando una copia della stessa. Entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, i controinteressati possono presentare motivata opposizione alla domanda d'accesso. Decorso tale termine, la Pubblica Amministrazione decide in merito alla domanda.

Il procedimento può essere differito, per esempio quando i documenti chiesti fanno parte di un procedimento non ancora concluso.

Se la domanda di accesso agli atti è incompleta, l'amministrazione, entro 10 giorni, dà comunicazione al richiedente e il termine del procedimento ricomincia a decorrere dalla presentazione della domanda corretta.

L'accoglimento della domanda di accesso contiene l'indicazione dell'ufficio, completa della sede, presso cui rivolgersi e un periodo di tempo non inferiore a 15 giorni per prendere visione dei documenti o estrarne copia.

Il responsabile dell'ufficio valuta se la domanda è ammissibile: se la risposta è positiva il cittadino può visionare e ottenere copia dei documenti. L'accesso può essere negato quando i dati e le informazioni contenute nell'atto riguardano la riservatezza o la vita privata delle persone oppure quando la motivazione non è ritenuta valida.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti

Se si chiede una estrazione di copia conforme all'originale, occorre acquistare anche una marca da bollo da 16,00 € da apporre sulla copia conforme.

RIMBORSI SPESE E DIRITTI DI RICERCA E VISURA

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 19 in data 21/03/2022 sono stati determinati i rimborsi spese relativi al rilascio di copie di atti e documenti amministrativi e diritti di ricerca e visura derivanti da richieste di accesso come segue:

Fotocopia A4   Euro 0,50 a facciata
Fotocopia A3   Euro 1,00 a facciata

 

oltre alle spese effettive per l'eventuale invio tramite posta e per le comunicazioni ai controinteressati.

Con la medesima delibera sono stati inoltre introdotti i seguenti diritti di ricerca e visura di atti e documenti amministrativi:

 

ricerca e visura fino a 3 pratiche edilizie   Euro 30,00
ricerca e visura ogni pratica edilizia successiva a 3   Euro 15,00 cadauna

 

Il pagamento dei diritti di ricerca deve essere effettuato al momento della presentazione della richiesta; l’accesso agli atti comporta inoltre il pagamento dell’acquisizione stessa degli atti (copie).

 

Gli importi dovuti al Comune di Mairano a titolo di Diritti di Segreteria potranno essere versati con le seguenti modalità:

  1. versamento sul conto corrente postale: 13185251, intestato a Comune di Mairano causale: ”Diritti di ricerca - riferita all’istanza da presentare”;
  2. bonifico bancario: BANCA INTESA SANPAOLO – FILIALE DI DELLO, VIA ROMA 36 - 25020 DELLO (BS)

CIN: O ABI: 03069 CAB: 54450 C/C: 100000046006

Tesoreria Comunale IBAN: IT17O0306954450100000046006 

causale: “Diritti di ricerca - riferita all’istanza da presentare”.


Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di accesso documentale
Copia del documento d'identità
Documentazione comprovante il titolo dichiarato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 28/03/2025 11:44.51